caricamento.
Back to the top

Progetti 2023

X Edizione tra arte e solidarietà

Anche per la “decima” saremo al fianco della Fondazione Bambino Gesù, dei piccoli pazienti oncologici, delle loro famiglie e del personale sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Parte dell’incasso sarà donato all’Associazione Anffas Subiaco Ets, perché la disabilità non è un ostacolo, ma ricchezza.
La Sagra del Tartufo 2023 sarà dedicata alla tutela, alla valorizzazione e alla “costruzione” del nostro patrimonio storico-artistico.
Parte del ricavato sarà destinato a un’operazione che prevede, da una parte la realizzazione di un’opera artistica, dall’altra il recupero di alcuni antichi dipinti del XVIII secolo, presenti nella Chiesa di S. Maria e S. Mauro, a Canterano.
E’ il passo che lAssociazione “La Murritana” muove in direzione del patrimonio culturale locale, materiale e immateriale, anche in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Città Metropolitana di Roma.
E’ il nostro investimento per il futuro: scommettiamo su cultura e territorio per la crescita sociale ed economica delle nostre comunità.
Con la vostra partecipazione alla Sagra, contribuirete al nostro progetto, sarete i primi artefici della nostra visione.
Daremo quindi il nostro meglio per offrirvi un evento, divertente, gustoso e piacevole, all’altezza della vostra generosità!

citta del tartufo

Tel.  3884539956
lamurritanacanterano@gmail.com
tartufocanterano.it